
















La Tower Suite accanto alla Galleria degli Uffizi
Appartamento - Via della Ninna 1 - FirenzeDescrizione
6 Ospiti
3 camere da letto
1.5 bagni
80 m2
3° piano
Codice Licenza: 048017LTN6515
Codice Identificativo Nazionale: IT048017C2VJ9PTTUZ
Soggiornare presso UFFIZI Suite I offre un'opportunità unica di fare un salto indietro nel tempo e immergersi nella ricca storia e nell'arte rinascimentale di Firenze. Questo appartamento distintivo su tre livelli presenta una camera matrimoniale con una vista mozzafiato a 360 gradi sulla città, situata all'interno di una vera e propria torre. Unisce perfettamente tradizione e comfort moderni, tra cui una cucina completamente attrezzata, aria condizionata e una doccia confortevole.
Spazio
L'illuminazione accuratamente selezionata e l'arredamento di design evidenziano una profonda attenzione per l'architettura e il design. Ogni dettaglio è stato sapientemente realizzato da artigiani locali, rendendo l'appartamento davvero unico nel suo genere.
Situato al terzo piano (senza ascensore) di un edificio storico in Via della Ninna, proprio di fronte a Palazzo Vecchio e a pochi passi dalla Galleria degli Uffizi, la posizione offre viste impareggiabili nel cuore del quartiere più prestigioso di Firenze.
L'appartamento si estende su 80 metri quadrati e presenta una disposizione moderna, con tre camere matrimoniali, un bagno con doccia e un ulteriore bagno di servizio. La cucina è completamente attrezzata con lavastoviglie, forno, piano cottura, bollitore, tostapane e macchina Nespresso.
Ideale per chi apprezza l'eleganza e il design moderno senza l'eccesso del lusso, pur valorizzando il fascino di un edificio storico, questo appartamento saprà conquistarti.
Nota IMPORTANTE: L'appartamento si trova al terzo piano senza ascensore ed è distribuito su tre livelli, pertanto non è adatto a ospiti con problemi di mobilità.
Accesso
Orario di check-in: dalle 15:00 alle 19:00
Non disponiamo di reception, pertanto ti chiediamo di comunicarci l'orario preciso di arrivo almeno 24 ore prima della data di check-in.
Eventuali check-in tardivi devono essere richiesti e approvati con almeno 24 ore di anticipo.
Il check-in anticipato o tardivo comporta un costo extra:
Dalle 12:00 alle 15:00: €10 (€15 nei fine settimana)
Dalle 19:00 alle 20:00: €25
Dalle 20:00 alle 22:00: €35
Dalle 22:00 a MEZZANOTTE: €45
Non è possibile effettuare il check-in dopo MEZZANOTTE, salvo previo accordo.
Interazione
Siamo a tua completa disposizione per rispondere a qualsiasi domanda prima e durante il soggiorno. Abbiamo tanti consigli per la città e i suoi dintorni.
Quartiere
La strada tra Palazzo Vecchio e gli Uffizi ha un nome molto particolare: via della Ninna, "via della ninna nanna", come la canzone che i genitori cantano per far addormentare i bambini. Perché una strada così centrale ha un nome così insolito?
Quando si cammina in questa via, si possono notare – sul muro degli Uffizi – i resti della chiesa di San Pier Scheraggio: alcuni bellissimi archi della navata distrutta per aprire la strada. La chiesa medievale è stata parzialmente distrutta e parzialmente incorporata nel palazzo degli Uffizi.
Nella chiesa si trovava un dipinto, una Madonna con Bambino, attribuito a Cimabue. La tradizione popolare racconta che la Vergine aveva un'espressione molto dolce e sembrava cullare il Bambino Gesù per farlo addormentare. Per questo motivo il dipinto venne chiamato “Madonna della ninna nanna”. Anche dopo l'apertura della nuova strada, la memoria di questa immagine rimase viva.
Secondo un'altra leggenda, invece, la Vergine nel dipinto veniva incoronata da due angeli. Il soprannome "Madonna della Ninna" deriverebbe dalla "Compagnia della Ninna", un gruppo religioso dell'epoca che patrocinava l'altare su cui era collocato il dipinto. Probabilmente questa seconda storia è meno poetica, ma sappiamo con certezza che l'opera famosa si trova ancora agli Uffizi: chiunque può vedere la Madonna incoronata. È possibile che vi sia stata confusione con un altro dipinto oggi perduto…
Come molte altre strade nel centro di Firenze, via della Ninna non ha solo un nome insolito, ma anche una storia affascinante. In questo caso, la storia è legata alla chiesa di San Pier Scheraggio, importante luogo dove anche Dante e Boccaccio tenevano i loro discorsi, ma che venne sacrificato per la costruzione di una nuova società e un nuovo potere cittadino. Oggi osservare colonne e archi lungo il muro degli Uffizi è un'esperienza davvero suggestiva.
Trasporti
Principali Attrazioni
Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio: 1 minuto a piedi (100 metri)
Galleria degli Uffizi: 2 minuti a piedi (150 metri)
Ponte Vecchio: 3 minuti a piedi (260 metri)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo): 5 minuti a piedi (450 metri)
Basilica di Santa Croce: 6 minuti a piedi (500 metri)
Galleria dell'Accademia (David di Michelangelo): 12 minuti a piedi (1 km)
Stazione Ferroviaria
Stazione di Santa Maria Novella: 15 minuti a piedi (1,2 km) o 10 minuti in taxi.
Aeroporto
Aeroporto di Firenze (Amerigo Vespucci): Circa 25 minuti in taxi o 35–40 minuti in tram (linea T2).
NOTE
IMPORTANTE: SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE
Requisiti di Età: L'ospite principale deve avere più di 21 anni e firmerà un contratto di locazione breve al momento del check-in per motivi assicurativi, fiscali e legali.
Identificazione: Tutti gli ospiti devono fornire un documento d'identità valido al momento del check-in, in conformità con le normative della polizia italiana, tramite un link sicuro. In caso contrario, l'accesso sarà negato.
Soggiorni Lunghi: Secondo la legge italiana, i soggiorni superiori a 30 notti richiedono un contratto di locazione.
Vietato Fumare
Animali Non Ammessi
Restrizioni sul Rumore: Vietate feste o rumori molesti. Si prega di mantenere un comportamento rispettoso del rumore durante l'ingresso e l'uscita dall'appartamento, specialmente dopo le 23:00.
Visitatori: Non sono ammessi ospiti esterni nell'appartamento senza previa approvazione scritta, come previsto dalle normative di pubblica sicurezza.
Costo di Pulizia: Copre solo la pulizia finale al momento del check-out. Si prega di mantenere l'appartamento pulito, compresa la cucina (niente stoviglie sporche o spazzatura lasciata). Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi in caso di mancato rispetto.
Avviso sull'Uso dell'Elettricità: Le abitazioni italiane hanno una capacità elettrica limitata. L'uso simultaneo di più elettrodomestici può far saltare il contatore. Per ripristinare l'energia, spegnere gli apparecchi prima di riattivare l'interruttore principale. L'interruttore principale, una scatola bianca, vi sarà mostrato all'arrivo.
Impianto Idraulico: È consentito gettare nel WC solo carta igienica. L'eliminazione di altri materiali, in particolare prodotti femminili, può causare ostruzioni e danni, con conseguenti addebiti.
Regolamento sul Riscaldamento: Secondo la normativa locale di Firenze (zona D), il riscaldamento è consentito solo dal 1 novembre al 15 aprile.
Chiavi Smarrite: Verrà addebitata una penale di €100 per ogni set di chiavi perso.
Utenze per Soggiorni Lunghi: Per soggiorni superiori a 30 giorni, l'ospite è responsabile di tutte le utenze, calcolate in base ai consumi effettivi al termine del soggiorno.
Esclusione di Responsabilità: Non siamo responsabili per: 1) guasti causati da fornitori terzi (WiFi, acqua, gas, elettricità); 2) malfunzionamenti improvvisi di elettrodomestici come condizionatori, riscaldamento, lavatrice, asciugatrice, frigorifero, lavastoviglie, forno, fornelli e televisore, soggetti a normale usura e che potrebbero non funzionare durante il soggiorno. Pur garantendo il corretto funzionamento degli apparecchi all'arrivo e impegnandoci a risolvere eventuali problemi, non possiamo essere ritenuti responsabili in caso di indisponibilità di pezzi di ricambio o tecnici specializzati; 3) rumori causati da vicini, cantieri o altre fonti non direttamente legate alla proprietà.
Spazio
L'illuminazione accuratamente selezionata e l'arredamento di design evidenziano una profonda attenzione per l'architettura e il design. Ogni dettaglio è stato sapientemente realizzato da artigiani locali, rendendo l'appartamento davvero unico nel suo genere.
Situato al terzo piano (senza ascensore) di un edificio storico in Via della Ninna, proprio di fronte a Palazzo Vecchio e a pochi passi dalla Galleria degli Uffizi, la posizione offre viste impareggiabili nel cuore del quartiere più prestigioso di Firenze.
L'appartamento si estende su 80 metri quadrati e presenta una disposizione moderna, con tre camere matrimoniali, un bagno con doccia e un ulteriore bagno di servizio. La cucina è completamente attrezzata con lavastoviglie, forno, piano cottura, bollitore, tostapane e macchina Nespresso.
Ideale per chi apprezza l'eleganza e il design moderno senza l'eccesso del lusso, pur valorizzando il fascino di un edificio storico, questo appartamento saprà conquistarti.
Nota IMPORTANTE: L'appartamento si trova al terzo piano senza ascensore ed è distribuito su tre livelli, pertanto non è adatto a ospiti con problemi di mobilità.
Accesso
Orario di check-in: dalle 15:00 alle 19:00
Non disponiamo di reception, pertanto ti chiediamo di comunicarci l'orario preciso di arrivo almeno 24 ore prima della data di check-in.
Eventuali check-in tardivi devono essere richiesti e approvati con almeno 24 ore di anticipo.
Il check-in anticipato o tardivo comporta un costo extra:
Dalle 12:00 alle 15:00: €10 (€15 nei fine settimana)
Dalle 19:00 alle 20:00: €25
Dalle 20:00 alle 22:00: €35
Dalle 22:00 a MEZZANOTTE: €45
Non è possibile effettuare il check-in dopo MEZZANOTTE, salvo previo accordo.
Interazione
Siamo a tua completa disposizione per rispondere a qualsiasi domanda prima e durante il soggiorno. Abbiamo tanti consigli per la città e i suoi dintorni.
Quartiere
La strada tra Palazzo Vecchio e gli Uffizi ha un nome molto particolare: via della Ninna, "via della ninna nanna", come la canzone che i genitori cantano per far addormentare i bambini. Perché una strada così centrale ha un nome così insolito?
Quando si cammina in questa via, si possono notare – sul muro degli Uffizi – i resti della chiesa di San Pier Scheraggio: alcuni bellissimi archi della navata distrutta per aprire la strada. La chiesa medievale è stata parzialmente distrutta e parzialmente incorporata nel palazzo degli Uffizi.
Nella chiesa si trovava un dipinto, una Madonna con Bambino, attribuito a Cimabue. La tradizione popolare racconta che la Vergine aveva un'espressione molto dolce e sembrava cullare il Bambino Gesù per farlo addormentare. Per questo motivo il dipinto venne chiamato “Madonna della ninna nanna”. Anche dopo l'apertura della nuova strada, la memoria di questa immagine rimase viva.
Secondo un'altra leggenda, invece, la Vergine nel dipinto veniva incoronata da due angeli. Il soprannome "Madonna della Ninna" deriverebbe dalla "Compagnia della Ninna", un gruppo religioso dell'epoca che patrocinava l'altare su cui era collocato il dipinto. Probabilmente questa seconda storia è meno poetica, ma sappiamo con certezza che l'opera famosa si trova ancora agli Uffizi: chiunque può vedere la Madonna incoronata. È possibile che vi sia stata confusione con un altro dipinto oggi perduto…
Come molte altre strade nel centro di Firenze, via della Ninna non ha solo un nome insolito, ma anche una storia affascinante. In questo caso, la storia è legata alla chiesa di San Pier Scheraggio, importante luogo dove anche Dante e Boccaccio tenevano i loro discorsi, ma che venne sacrificato per la costruzione di una nuova società e un nuovo potere cittadino. Oggi osservare colonne e archi lungo il muro degli Uffizi è un'esperienza davvero suggestiva.
Trasporti
Principali Attrazioni
Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio: 1 minuto a piedi (100 metri)
Galleria degli Uffizi: 2 minuti a piedi (150 metri)
Ponte Vecchio: 3 minuti a piedi (260 metri)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo): 5 minuti a piedi (450 metri)
Basilica di Santa Croce: 6 minuti a piedi (500 metri)
Galleria dell'Accademia (David di Michelangelo): 12 minuti a piedi (1 km)
Stazione Ferroviaria
Stazione di Santa Maria Novella: 15 minuti a piedi (1,2 km) o 10 minuti in taxi.
Aeroporto
Aeroporto di Firenze (Amerigo Vespucci): Circa 25 minuti in taxi o 35–40 minuti in tram (linea T2).
NOTE
IMPORTANTE: SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE
Requisiti di Età: L'ospite principale deve avere più di 21 anni e firmerà un contratto di locazione breve al momento del check-in per motivi assicurativi, fiscali e legali.
Identificazione: Tutti gli ospiti devono fornire un documento d'identità valido al momento del check-in, in conformità con le normative della polizia italiana, tramite un link sicuro. In caso contrario, l'accesso sarà negato.
Soggiorni Lunghi: Secondo la legge italiana, i soggiorni superiori a 30 notti richiedono un contratto di locazione.
Vietato Fumare
Animali Non Ammessi
Restrizioni sul Rumore: Vietate feste o rumori molesti. Si prega di mantenere un comportamento rispettoso del rumore durante l'ingresso e l'uscita dall'appartamento, specialmente dopo le 23:00.
Visitatori: Non sono ammessi ospiti esterni nell'appartamento senza previa approvazione scritta, come previsto dalle normative di pubblica sicurezza.
Costo di Pulizia: Copre solo la pulizia finale al momento del check-out. Si prega di mantenere l'appartamento pulito, compresa la cucina (niente stoviglie sporche o spazzatura lasciata). Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi in caso di mancato rispetto.
Avviso sull'Uso dell'Elettricità: Le abitazioni italiane hanno una capacità elettrica limitata. L'uso simultaneo di più elettrodomestici può far saltare il contatore. Per ripristinare l'energia, spegnere gli apparecchi prima di riattivare l'interruttore principale. L'interruttore principale, una scatola bianca, vi sarà mostrato all'arrivo.
Impianto Idraulico: È consentito gettare nel WC solo carta igienica. L'eliminazione di altri materiali, in particolare prodotti femminili, può causare ostruzioni e danni, con conseguenti addebiti.
Regolamento sul Riscaldamento: Secondo la normativa locale di Firenze (zona D), il riscaldamento è consentito solo dal 1 novembre al 15 aprile.
Chiavi Smarrite: Verrà addebitata una penale di €100 per ogni set di chiavi perso.
Utenze per Soggiorni Lunghi: Per soggiorni superiori a 30 giorni, l'ospite è responsabile di tutte le utenze, calcolate in base ai consumi effettivi al termine del soggiorno.
Esclusione di Responsabilità: Non siamo responsabili per: 1) guasti causati da fornitori terzi (WiFi, acqua, gas, elettricità); 2) malfunzionamenti improvvisi di elettrodomestici come condizionatori, riscaldamento, lavatrice, asciugatrice, frigorifero, lavastoviglie, forno, fornelli e televisore, soggetti a normale usura e che potrebbero non funzionare durante il soggiorno. Pur garantendo il corretto funzionamento degli apparecchi all'arrivo e impegnandoci a risolvere eventuali problemi, non possiamo essere ritenuti responsabili in caso di indisponibilità di pezzi di ricambio o tecnici specializzati; 3) rumori causati da vicini, cantieri o altre fonti non direttamente legate alla proprietà.
Leggi tutto
Leggi meno
Check-in: 15:00 - 19:00
Late Check-in: 19:00 - 00:00 (+45,00€)
Check-out: 10:00
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 19:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 6
Occupazione max.: 6
Piano: 3°
Ascensore: No
Dotazioni
Accesso ad internet
Accessori cucina
Acqua calda
Antiquing
Aria condizionata
Aria condizionata autonoma
Asciugamani
Asse da stiro
Auto non necessaria
Biancheria da letto
Bidet
Bollitore
Cucina
Cucina completa
Doccia
Ecoturismo
Estintore
Famiglia
Ferro da stiro
Forno
Forno a microonde
Frigorifero
In città
Internet wireless
Kit di pronto soccorso
Lavatrice
Macchina caffè/te
Musei
Non accessibile alle sedie a rotelle
Occorrente essenziale
Phon
Piatti e ciotole
Pulizie accurate
Rilevatore di fumo
Rilevatore di monossido di carbonio
Riscaldamento centralizzato
Romantico
Sala da pranzo
Shampoo
Shopping
Shopping outlet
Soggiorni a lungo termine ammessi
Storico
Toaster
TV
TV a colori
TV widescreen
Disposizione dei letti
Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale
Camera da letto 2
1 x letto matrimoniale
Camera da letto 3
1 x letto matrimoniale
Località
Via della Ninna 1 - Firenze